di Ettore Jorio. La richiesta di parere rivolta alla Corte dei Conti da parte del Sindaco del Comune di Terlizzi, in provincia di Bari, viene formulata al […]
Continua a leggereCategoria: Edilizia
Decarbonizzare le costruzioni, la nuova sfida del settore edilizio
La situazione normativa e le buone pratiche in Italia e all’estero nel nuovo report di Legambiente e Kyoto Club presentato a Ecomondo. Oltre il 50% […]
Continua a leggereNon sono più rifiuti gli inerti da attività di costruzione e demolizione e gli altri inerti di origine minerale
Con il Decreto del Ministero della Transizione Ecologica del 15 luglio scorso gli scarti e i rifiuti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione non […]
Continua a leggereRigenerazione urbana: stato dell’arte
Sul tema della Rigenerazione Urbana vige un po’ di confusione tra gli addetti ai lavori ed anche tra i parlamentari che hanno elaborato un DdL […]
Continua a leggereCasa e abitare nel PNRR
A cura di Caritas Italiana. Il PNRR dovrebbe essere finalizzato a realizzare un futuro di stabilità e di armonia sociale. Era quindi naturale attendersi misure […]
Continua a leggereSi sviluppa la rete italiana di Scuole di Architettura per Bambini
Si è soliti pensare che l’urbanistica sia una disciplina rigorosamente tecnica di difficile comprensione per chi non è un addetto ai lavori. Eppure stiamo parlando […]
Continua a leggereCreative Living Lab: al via la terza edizione
A cura dell’Ufficio Stampa MiBACT. Oltre 1 milione di euro per il finanziamento di progetti di rigenerazione urbana, per la creazione e la riqualificazione degli […]
Continua a leggereI materiali fabbricati dall’uomo sono oggi pari al peso di tutta la vita sulla Terra
di Alessandro Mortarino. Nei giorni scorsi la prestigiosa rivista “Nature” ha pubblicato la sintesi di uno studio condotto da un team del Weizmann Institute of […]
Continua a leggereCara Task force, dateci prova di ripresa nel cambiamento e non solo di ripresa. Buon lavoro
di Paolo Pileri. “Non sarà mai possibile cambiare rotta se non siamo disposti a riconoscere fino in fondo gli errori commessi. Solo ora, sfiniti ma […]
Continua a leggereEdifici abbandonati diventano serre verticali grazie a progetto con ENEA
Riqualificare capannoni dismessi ed edifici abbandonati come caserme, magazzini e case cantoniere creando serre verticali a coltivazione idroponica, ovvero fuori suolo, che garantiscono una maggiore […]
Continua a leggere