A cura del Comitato Salviamo il Paesaggio di Mogliano Veneto e del Comitato a difesa delle ex cave di Marocco. Di sicuro bisogna far presto […]
Continua a leggereCategoria: Energie rinnovabili
Calabria: l’energia sporca. Le ragioni della nostra opposizione all’eolico selvaggio
(Al fondo i firmatari di questo documento). Come mai ci sono persone che si oppongono alle pale eoliche, laddove avanzano a scapito di ettari di […]
Continua a leggereEolico e fotovoltaico: urgente pianificarne lo sviluppo
La Coalizione Articolo 9 in pressing sul Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul DL accelerazione PNRR e Pianificazione aree idonee FER. […]
Continua a leggerePale eoliche nel Montefeltro, a rischio il paesaggio della Gioconda
A cura di Italia Nostra. Sette pale eoliche alte 180 metri, questo è Badia del Vento, un ecomostro che, se autorizzato, deturperà l’Alta Valmarecchia e […]
Continua a leggereLipu scrive al ministro Pichetto Fratin per convocare un tavolo sulle rinnovabili
Il testo della lettera inviata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Oggetto: richiesta di convocazione urgente di un Tavolo straordinario di […]
Continua a leggereLa speculazione energetica nei mari della Sardegna, quattordicesima istanza per centrale eolica offshore
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha presentato (27 dicembre 2022) il quattordicesimo atto di opposizione alla quattordicesima […]
Continua a leggereREPowerEU: il Consiglio approva norme relative a procedure autorizzative accelerate per le energie rinnovabili
A cura del Consiglio dell’UE. Il Consiglio ha raggiunto un accordo (orientamento generale) su modifiche mirate della direttiva sulle energie rinnovabili, proposte nell’ambito del piano […]
Continua a leggereUn dodecagono per i “Paesaggi rinnovabili”: una sfida impossibile
di Giacinto Giglio, Forum Salviamo il Paesaggio e Consigliere Nazionale di Italia Nostra. Non basta che tre associazioni ambientaliste dettino un dodecagono sulla transizione energetica […]
Continua a leggereIl territorio non è un banale contenitore per centrali da fonti rinnovabili
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Le associazioni ambientaliste FAI, Legambiente e WWF hanno sottoscritto fra loro un accordo (Paesaggi rinnovabili) per il sostegno […]
Continua a leggereBasso Molise: presentato ricorso al Presidente della Repubblica contro parco fotovoltaico su terreni agricoli fertili
A cura della Condotta Slow Food Termoli. Sottoscritto da Slow Food Regionale Abruzzo-Molise e da AIAB Molise (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Molise A.P.S.), con […]
Continua a leggere