Lo scorso venerdì 13 gennaio un ristretto gruppo del nostro Forum ha avviato una opportuna riflessione sulla possibile ristrutturazione organizzativa del Forum stesso. L’incontro ha […]
Continua a leggereCategoria: Paesaggio
Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale
di Giacinto Giglio, Forum Salviamo il Paesaggio e Consigliere Nazionale di Italia Nostra. Nel PNRR è stato inserito un finanziamento (Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al paesaggio: La piana costiera di Portoscuso (Sud Sardegna)
di Frederick Bradley. La recente apertura di FAI, Legambiente e WWF nei confronti dell’eolico consente una nuova riflessione su un tema che è strettamente correlato […]
Continua a leggereRicordando Alberto Asor Rosa
Il Comitato No Tunnel TAV di Firenze ricorda con commozione, affetto e gratitudine la figura di Alberto Asor Rosa.Commozione perché la notizia ci ha colti […]
Continua a leggereIl Paesaggio, la Costituzione, gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
di Claudio Meloni, FP CGIL. Il cambio di maggioranza politica non ha certo frenato gli attacchi alle Soprintendenze: il personaggio è sempre il solito, l’ex […]
Continua a leggereOnline il Bando per la Candidatura italiana del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e per il conferimento del Premio Nazionale del Paesaggio
Candidature aperte fino alle ore 24.00 del 15 dicembre 2022. Il Ministero della Cultura, con la VIII Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, intende avviare, […]
Continua a leggerePaesi, borghi, confronto aperto
di Paolo Piacentini. Poco più di un mese fa è uscito per Donzelli il volume curato da Filippo Barbera, Domenico Cersosimo e Antonio De Rossi: […]
Continua a leggereJova Beach Party. Le spiagge e i corsi d’acqua non sono discoteche da spianare e tombare
Jova Beach Party: LIPU, SOA, GFV e Arci Vasto “altro che sostenibilità del concerto, le spiagge non sono cumuli di sabbia inerte dove fare piste […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al paesaggio: I Piani di Bobbio, Barzio (Lecco)
di Frederick Bradley. Grazie al gran parlare del PNRR il termine resilienza è entrato del nostro vocabolario corrente a sottolineare, giustamente, l’assoluta necessità di dover […]
Continua a leggereA scuola di Paesaggio e viabilità
Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» 2022 – XIV edizione della Summer School: “Paesaggio e viabilità”.23-27 agosto, Istituto Alcide Cervi, Gattatico (Reggio Emilia). La XIV edizione […]
Continua a leggere