di Maria Cariota “A Milano nel 2021 sono stati 19 gli ettari tolti per sempre al verde, un incremento di otto volte da un anno […]
Continua a leggereCategoria: Città e verde urbano
Emergenza verde: assemblea pubblica a Roma per prendersi cura del verde esistente
a cura del comitato “Salviamo il Paesaggio – Roma“. La vera, grande rivoluzione per il patrimonio botanico di Roma deve essere: prendersi cura del verde […]
Continua a leggerePiante e suolo: la Giornata della Terra è vostra
di Paolo Pileri. Il 22 aprile è la Giornata della Terra. Come sta? E quella del nostro Belpaese? Che cosa diranno i nostri politici in […]
Continua a leggereVerde pubblico: quanta strada ancora da percorrere…
Intervento di Cristiana Mancinelli Scotti, a nome del Forum Salviamo il Paesaggio, al Convegno “La Gestione del Verde Pubblico nell’Epoca della Transizione Ecologica” (Roma, Sala […]
Continua a leggereNon si tagliano gli alberi senza validi motivi
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Pronuncia di grande interesse quella recentemente depositata dal Consiglio di Stato in materia di tutela del patrimonio arboreo. […]
Continua a leggereGrande partecipazione alla “Marcia degli Alberi” di Ladispoli
L’evento si è svolto domenica 13 novembre 2022. Come scrive l’Europarlamentare On. Rosa D’Amato l’odierna “Marcia degli Alberi”, giunta alla settima edizione, è diventata negli […]
Continua a leggereSalviamo 119 alberi del bosco di via Friburgo a Padova. Cadrà quasi tutto il bosco!
Petizione da sottoscrivere on line qui. Chiediamo al Sindaco Giordani di fermare i lavori e di confrontarci per trovare una soluzione che non comporti l’abbattimento […]
Continua a leggerePer l’ONU i piani climatici restano insufficienti: ora sono necessarie azioni più ambiziose
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici mostra che gli Stati stanno piegando verso il basso la curva delle emissioni globali di gas […]
Continua a leggereCampagna nazionale a tutela delle Mura urbiche
A cura di Italia Nostra. Cinte murarie cingevano le polis fin dall’antichità ma si sono imposte come soluzione di vitale importanza nel tardo Impero Romano/alto […]
Continua a leggereDavide e Golia
di Guido Viale. Riusciranno le oltre 150mila firme raccolte da Repubblica in calce alla “lettera-appello degli scienziati alla politica” perché prenda atto della gravità della […]
Continua a leggere