A cura della Condotta Slow Food Termoli. Sottoscritto da Slow Food Regionale Abruzzo-Molise e da AIAB Molise (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica Molise A.P.S.), con […]
Continua a leggereCategoria: Molise
Desertificazione: Sicilia, Molise e Basilicata le regioni più colpite in Italia
E’ un fenomeno ormai globale, che non colpisce solo le aree più desertiche del globo. I cambiamenti climatici e una gestione poco attenta alle risorse […]
Continua a leggereSouth Beach: 5 milioni di mc di edifici, si rischia la più grande cementificazione della costa Adriatica dagli anni ’70 tra Molise e Abruzzo
A cura del Coordinamento Tu.Vi.Va. (Coordinamento per la Tutela delle Vie Verdi d’Abruzzo). “Sarebbe una colata di cemento epocale, per giunta in un Sito di […]
Continua a leggerePerimetrazione Parco Nazionale del Matese: la montagna ha partorito il topolino
A cura di Legambiente Molise. L’associazione ambientalista, che più di tutte si è battuta per l’istituzione del Parco Nazionale, esprime forti dubbi riguardo a quanto […]
Continua a leggereIl Trekking delle reti
Mountain Wilderness Italia, in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise organizza il Trekking delle reti; dai parchi, nuovi scenari per giovani generazioni. […]
Continua a leggereSalviamo il demanio civico di Rocca d’Evandro
di Stefano Deliperi, Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato un ricorso al Commissario per gli Usi Civici per la […]
Continua a leggereAppello contro la costruzione di un depuratore nella piana di Pescasseroli (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise)
di Franco Pedrotti, Professore emerito, Università di Camerino. La Piana di Pescasseroli corrisponde al fondovalle alluvionale dell’Alta Valle del Sangro nel tratto compreso fra Opi […]
Continua a leggereQualcosa si muove per la “Transiberiana d’Italia”
“Adelante, con juicio” – parafrasando Manzoni ne “I Promessi Sposi”, i comitati promotori della petizione per salvare la linea ferroviaria Sulmona-Carpinone, nota come la “Transiberiana […]
Continua a leggereSalviamo la “Transiberiana d’Italia”: mobilitazione contro la chiusura della linea Sulmona-Carpinone
La chiamano “la Transiberiana d’Italia”: stiamo parlando della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone-Isernia, che corre tra i suggestivi paesaggi appenninici di Abruzzo e Molise. Oggi questa linea […]
Continua a leggereSan Giuliano di Puglia: l’oro dietro le 27 bare bianche
Dal blog di Antonello Caporale sul sito di Repubblica. Il terremoto è una grande sciagura e una grande fortuna. Dipende da dove ti metti, da […]
Continua a leggere