Gaia Baracetti, autrice di “Perché bisogna abolire i contributi all’agricoltura“, ci trasmette queste sue riflessioni su un tema che connette il rapporto tra l’IMU e […]
Continua a leggereCategoria: Opinioni
Pale eoliche nel Montefeltro, a rischio il paesaggio della Gioconda
A cura di Italia Nostra. Sette pale eoliche alte 180 metri, questo è Badia del Vento, un ecomostro che, se autorizzato, deturperà l’Alta Valmarecchia e […]
Continua a leggereConsumo di suolo: bilancio di un anno. Solo ombre nel 2022 per il sud-est di Milano
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio del Sud Est Milano. Il bilancio che facemmo nello scorso […]
Continua a leggereLe proposte UNCEM per Governo e Parlamento
Dialogo e lavoro insieme, decisivi per lo sviluppo dei territori montani, per il sistema degli Enti locali, per le comunità che vivono Alpi e Appennini. […]
Continua a leggereIl Paesaggio, la Costituzione, gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
di Claudio Meloni, FP CGIL. Il cambio di maggioranza politica non ha certo frenato gli attacchi alle Soprintendenze: il personaggio è sempre il solito, l’ex […]
Continua a leggereIl territorio non è un banale contenitore per centrali da fonti rinnovabili
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Le associazioni ambientaliste FAI, Legambiente e WWF hanno sottoscritto fra loro un accordo (Paesaggi rinnovabili) per il sostegno […]
Continua a leggereTrivelle e fossili, dal Governo irresponsabile attacco al mare
A cura del Forum H2O. Ipocrisia su siccità e alluvioni; schizofrenia per azzeramento della pianificazione approvata pochi mesi fa; favoritismo per petrolieri e aziende energivore. […]
Continua a leggereChe cosa dicono le Linee Guida in materia di impianti Agrivoltaici dell’Enea del giugno 2022
di Giacinto Giglio, Forum Salviamo il Paesaggio e Consigliere Nazionale di Italia Nostra. Leggiamo che il dilemma “fotovoltaico a terra o tutela dei suoli agricoli?” […]
Continua a leggereCriticare la disordinata corsa al fotovoltaico a terra non vuol dire tifare per i petrolieri
di Paolo Pileri. La tutela dei suoli e la produzione di energia solare non devono essere messe in conflitto. Ecco perché è importante richiamare l’attenzione […]
Continua a leggereRigenerazione urbana: non basta la parola
di Giancarlo Storto. Il testo unificato “Misure per la rigenerazione urbana” desta molte perplessità, aprendo alla deregolamentazione e alla libera iniziativa privata. L’uso insistito di […]
Continua a leggere