di Fabio Modesti. Ancora tentativi di aggirare le norme sulla valutazione di impianti di rinnovabili. La Regione Campania si accorge dello spacchettamento artificioso di un […]
Continua a leggereTag: rinnovabili
Ma è davvero possibile realizzare impianti di produzione energetica da fonte rinnovabile dove pare e piace?
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Una delle problematiche ambientali più attuali è certamente l’ubicazione degli impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili, con […]
Continua a leggereRinnovabili, niente agrivoltaico nel paesaggio salentino
di Fabio Modesti. Il TAR Puglia – Sezione di Lecce dichiara legittimo il diniego opposto dalla Provincia di Taranto alla realizzazione di un impianto fotovoltaico […]
Continua a leggereRinnovabili, il pallino ai Comuni
di Fabio Modesti. Il TAR Puglia dà ragione al Comune di Volturino (FG) che ha deciso, nel proprio Piano urbanistico, di non consentire l’insediamento di […]
Continua a leggereLettera al Parlamento della Coalizione Articolo 9
Gentili Deputate e Deputati, gentili Senatrici e Senatori, Vi scongiuriamo di evitare che il decreto “Semplificazioni” varato a supporto del PNRR, in particolare le norme specificamente dedicate […]
Continua a leggereLa Regione Basilicata contro i grandi impianti fotovoltaici: realtà o illusione?
A cura dell’Ing. Donato Cancellara, Associazione VAS per il Vulture Alto Bradano, Coordinamento “Salviamo il Paesaggio” per il Vulture Alto Bradano. Un notevole polverone si […]
Continua a leggerePer un’ecologia integrale
di Angela Dogliotti e Beppe Marasso. Prendendo le mosse dall’ecologia integrale proposta dall’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, è nata nel 2015 l’associazione Laudato si’. […]
Continua a leggereBasta incentivi all’eolico selvaggio! Un appello dal mondo ambientalista italiano
COMUNICATO STAMPA DI: ITALIA NOSTRA, ALTURA, AMICI DELLA TERRA, ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA WILDERNESS, COMITATO NAZIONALE PER IL PAESAGGIO, COMITATO NAZIONALE PER LA BELLEZZA, COMITATO […]
Continua a leggereAgricoltura di qualità cancellata per produrre energia? Il caso di Carapelle (Foggia)
La realizzazione di una centrale a biomasse nel Comune di Carapelle (FG) scatena gli interessi per il territorio. Produzioni di qualità e un ambiente pulito […]
Continua a leggere