Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) chiedono ad ARERA di colmare una lacuna

  • Energie rinnovabili
18 Giugno 202218 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

Agenda21Laghi (a cui aderiscono i Comuni di Angera, Besozzo, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Caravate, Comabbio, Gemonio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Vergiate) e […]

Continua a leggere

Cementificazione a Carpi, mozione approvata…

  • Consumo di suolo
  • Emilia Romagna
18 Giugno 202218 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

Nella seduta del 26 maggio il Consiglio Comunale ha approvato la mozione presentata dai consiglieri di Carpi Futura Michele Pescetelli e Anna Colli riguardante il […]

Continua a leggere

Bagno a Ripoli: 200 osservazioni dalla cittadinanza contro le nuove previsioni di cementificazione!

  • Consumo di suolo
  • Toscana
18 Giugno 202218 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

In pochi anni, il Comune di Bagno a Ripoli cambierà decisamente volto: il Pian di Ripoli, l’unica pianura ancora fertile di questo Comune, sarà completamente […]

Continua a leggere

Amici della Terra: È scandaloso l’impianto eolico di fronte al Duomo di Orvieto

  • Energie rinnovabili
  • Umbria
16 Giugno 202227 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

“Sette pale eoliche di 200 metri di altezza stravolgerebbero un paesaggio – noto in tutto il mondo – dominato dal Duomo di Orvieto che ne […]

Continua a leggere

Il consiglio regionale deve approvare la legge a tutela dei boschi toscani

  • Toscana
15 Giugno 202216 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

Le associazioni firmatarie chiedono al Consiglio Regionale della Toscana di approvare la proposta di legge sui tagli boschivi in discussione. La proposta di legge, presentata […]

Continua a leggere

La Giornata della Desertificazione e della Siccità, appuntamento attualissimo in Sicilia

  • Agricoltura
  • Città e verde urbano
  • Sicilia
15 Giugno 202218 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

In Sicilia da molti anni uno degli unici eventi in Italia inseriti nel Calendario Mondiale dell’UNCCD: il Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”. Slow Food Lentini […]

Continua a leggere

Bassano del Grappa: l’insostenibile leggerezza dello sviluppo

  • Veneto
14 Giugno 202216 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

A cura di Luciano Fabris, coordinatore di +Europa Bassano. 15 maggio 2022: durante la terza Commissione Consiliare è stata discussa la proposta arrivata dalla Regione […]

Continua a leggere

Salviamo le Grave di Ciano: no alle casse di espansione

  • Veneto
12 Giugno 202215 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio

Proseguono le attività del Comitato per la Tutela delle Grave di Ciano dopo avere lanciato questa petizione per richiedere di bloccare i lavori di avanzamento […]

Continua a leggere

Parco Agricolo Prealpino: traguardo in vista, è ora del passo decisivo

  • Lombardia
  • Parchi e aree protette
10 Giugno 202216 Giugno 2022 redazione4 2 commenti

Il comitato Salviamo il Paesaggio e la Terra di Cislago (VA) è ancora una volta protagonista nel promuovere la costituzione di un grande parco locale […]

Continua a leggere

Emilia Romagna: La proposta di legge contro il consumo di suolo per fare sul serio

  • Emilia Romagna
  • Leggi e piani regolatori
10 Giugno 202213 Giugno 2022 salviamoilpaesaggio 1 commento

di Alessandro Canella. Acqua, rifiuti ed energia. Sono su questi temi le proposte di legge di iniziativa popolare, per cui la Rete Emergenza Climatica e Ambientale e Legambiente Emilia-Romagna […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 … 263 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Luglio 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Giu    

Ultimi articoli

  • Milano: difendiamo il bosco di via Falck dal cemento
  • Ragioniamoci sopra: 8 domande a seguito dell’incontro pubblico sul fotovoltaico a terra a Mogliano Veneto
  • Faenza: una pagina nera dell’urbanistica, l’Arena Borghesi
  • Criticare la disordinata corsa al fotovoltaico a terra non vuol dire tifare per i petrolieri
  • Lombardia: in Regione si discute la modifica della gestione del Parco Agricolo Sud Milano
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer