Vai al contenuto
www.salviamoilpaesaggio.it

www.salviamoilpaesaggio.it

Forum italiano dei movimenti per la difesa del paesaggio e lo stop al consumo di suolo

  • Home
  • Tematiche
    • Abusivismo e condoni
    • Agricoltura
    • Beni culturali
    • Centri commerciali
    • Città e verde urbano
    • Consumo di suolo
    • Discariche e cave
    • Dissesto idrogeologico
    • Edilizia
    • Energie rinnovabili
    • Esempi virtuosi
    • Fiumi e dighe
    • Inquinamento
    • Leggi e piani regolatori
    • Grandi opere
    • Paesaggio
    • Parchi e aree protette
    • Petrolio e gas
    • Porti e spiagge
    • Sport e grandi eventi
    • Strade e ferrovie
  • Dalle regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Rom.
    • Friuli
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Info sul Forum
    • Cos’è il Forum
    • Campagna Censimento
    • Associazioni nazionali
    • Associazioni locali
    • Comitati locali
    • Media partner
  • Cosa puoi fare tu
    • Aderisci al Forum
    • Sostienici con una donazione
    • Comitati locali
    • Campagna censimento
  • Eventi & News
    • Calendario
    • Eventi e news
  • Approfondisci
    • Le opinioni
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Rubrica sull’Unione Europea

Il 3 marzo i giovani tornano in piazza per lo sciopero globale per il clima

  • Esempi virtuosi
27 Febbraio 20235 Marzo 2023 salviamoilpaesaggio

La nostra rabbia è energia rinnovabile! “Ci hanno derubato sfruttando la guerra: distribuiamo quella ricchezza in servizi per le nostre città invivibili!” Dove si terrà […]

Continua a leggere

Calabria: l’energia sporca. Le ragioni della nostra opposizione all’eolico selvaggio

  • Calabria
  • Energie rinnovabili
27 Febbraio 20236 Marzo 2023 salviamoilpaesaggio

(Al fondo i firmatari di questo documento). Come mai ci sono persone che si oppongono alle pale eoliche, laddove avanzano a scapito di ettari di […]

Continua a leggere

Ambiente in Costituzione: a che punto siamo?

  • Leggi e piani regolatori
24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio

Il primo anniversario del conseguimento di uno dei suoi risultati più importanti, cioè l’inserimento in Costituzione del principio di “giustizia intergenerazionale”, vuole essere l’occasione per […]

Continua a leggere

Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente

  • Strade e ferrovie
24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio

Troppo lenta la transizione ecologica del trasporto su ferro. Ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte, risorse inadeguate restano i […]

Continua a leggere

Il progetto del nuovo stadio di Parma tra lettere minatorie e partecipazione negata

  • Emilia Romagna
  • Sport e grandi eventi
20 Febbraio 202327 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

A cura del Comitato Tardini Sostenibile. Il caso di Parma è molto simile a quelli che, un po’ dappertutto in Italia, stanno mettendo a ferro e […]

Continua a leggere

Eolico e fotovoltaico: urgente pianificarne lo sviluppo

  • Energie rinnovabili
16 Febbraio 202327 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio

La Coalizione Articolo 9 in pressing sul Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sul DL accelerazione PNRR e Pianificazione aree idonee FER. […]

Continua a leggere

Piano delle Attività Estrattive Piemonte: strumento tecnico per il territorio o imposizione ideologica?

  • Discariche e cave
  • Piemonte
15 Febbraio 202320 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

Associazioni e Movimenti chiedono rettifica alla Regione Piemonte per evitare sia impedito il diritto d’espressione. Un folto novero di Organizzazioni civiche piemontesi ha inviato oggi […]

Continua a leggere

Perchè dire “no ipermercato Lavino”: ancora un progetto impattante nella città metropolitana di Bologna

  • Emilia Romagna
13 Febbraio 202314 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio 1 commento

Il progetto che potrebbe essere approvato a breve a Lavino si chiama “Polo funzionale a marcata carat­terizzazione commerciale connesso alla realizzazione di edilizia ERS/ERC a […]

Continua a leggere

Al via anche nelle Marche la campagna “Riprendiamoci il Comune”

  • Marche
13 Febbraio 202313 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio

Presentata lo scorso 11 febbraio a Monsano (Ancona) la campagna “Riprendiamoci il Comune” nella sua articolazione regionale. La campagna “Riprendiamoci il Comune” nasce con l’obiettivo […]

Continua a leggere

In provincia di Parma nasce un nuovo meccanismo di perequazione per continuare a consumare suolo

  • Emilia Romagna
9 Febbraio 202316 Febbraio 2023 salviamoilpaesaggio

“Fatta la legge, trovato l’inganno“. E’ un vecchio motto popolare che, pur nella sua lapidaria sintesi, racconta della capacità degli uomini (diciamo italici) nell’aggirare ed […]

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Articolo precedente 1 2 3 4 … 279 Articolo successivo»

La nostra proposta di legge

FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO

La nostra proposta di legge >

Calendario eventi

Marzo 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Feb    

Ultimi articoli

  • Il futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo
  • Gli esperti del suolo concordano: incentivi agli agricoltori, chiave per futuro dell’umanità
  • Biodiversità, sostenibilità delle produzioni, eccellenze agroalimentari: parole che hanno un significato. E deve essere rispettato
  • Beni immobili pubblici: tra valorizzazione economica e funzione sociale
  • Gli affanni del fotovoltaico
Comitato SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI (C.F. 91067560127) ••• Contatti ••• Privacy ••• Disclaimer