L’analisi di Anselm Jappe su un materiale distruttivo e lato concreto della logica capitalista di Maria Cariota La gestione capitalista dello spazio, con l’ingiustizia che […]
Continua a leggereSalviamo il Paesaggio si fa più social!
Il Forum Salviamo il Paesaggio apre un nuovo profilo Instagram Parlare di suolo non è mai stato così importante come ora, nel pieno di una […]
Continua a leggereSalviamo la quercia centenaria della foresta urbana della Goccia
Urgente! Firma la petizione per salvare l’albero più importante e antico della foresta urbana della goccia. La Quercia centenaria è l’ALBERO MADRE * che ha […]
Continua a leggereMercalli e la Pace sulla Terra. Riflessioni sulle prospettive dell’umanità a breve periodo
A cura di Filippo Pirazzi, Comitato Salviamo il Paesaggio Valdossola. Venerdì 24 marzo gli abitanti di questa provincia hanno avuto la possibilità di ascoltare l’ennesima […]
Continua a leggereRimettere l’IMU sulla prima casa? Riflessioni per un dibattito
Gaia Baracetti, autrice di “Perché bisogna abolire i contributi all’agricoltura“, ci trasmette queste sue riflessioni su un tema che connette il rapporto tra l’IMU e […]
Continua a leggereVilla Adriana salva, TAR dà ragione a Italia Nostra sulla lottizzazione Nathan
A cura di Carlo Boldrighini, Presidente Italia Nostra Aniene e Lucretili. Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio (Sezione Seconda Stralcio) si è espresso sul ricorso […]
Continua a leggereISPRA: nell’ultimo trentennio diminuita del 20% la disponibilità idrica nazionale
22 marzo 2023, Giornata Mondiale dell’Acqua. È decisamente un trend in calo quello registrato in Italia a livello di disponibilità di risorsa idrica.Nell’ultimo trentennio climatologico […]
Continua a leggereIl futuro della Lombardia non può essere il consumo di suolo
No all’ampliamento dell’aeroporto, serve un modello diverso di sviluppo. «In una Regione come la Lombardia lo sviluppo non può coincidere sempre e solo con nuovo […]
Continua a leggereGli esperti del suolo concordano: incentivi agli agricoltori, chiave per futuro dell’umanità
13 marzo 2023: il movimento Conscious Planet – Salva il Suolo ha redatto un rapporto riepilogativo della tavola rotonda tenutasi lo scorso 5 dicembre in […]
Continua a leggereBiodiversità, sostenibilità delle produzioni, eccellenze agroalimentari: parole che hanno un significato. E deve essere rispettato
“Mc Donald’s rappresenta l’italianità, le nostre eccellenze, la nostra biodiversità… La collaborazione con Mc Donald’s ha dato riscontro positivo sulla sostenibilità, sul benessere animale…” ha […]
Continua a leggere