A cura di Caritas Italiana. Il PNRR dovrebbe essere finalizzato a realizzare un futuro di stabilità e di armonia sociale. Era quindi naturale attendersi misure […]
Continua a leggereCategoria: Pubblicazioni
Un’Italia che scompare. Perché Ormea è un caso singolare
Pochi lo sanno, ma all’inizio del 1900, Ormea, in Val Tanaro, Alpi Liguri, era uno dei Comuni più floridi dell’arco alpino occidentale italiano. Aveva quasi […]
Continua a leggereDissesto idrogeologico: quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera
A cura di ISPRA. Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto […]
Continua a leggereArriva il nuovo EcoAtl@nte: online storie e dati ambientali
Non un sito e neanche un portale: presentato da Ispra un nuovo strumento che permette di conoscere, scoprire, visualizzare e condividere in modo immediato le […]
Continua a leggereEuropa al bivio tra tensioni di guerra e risorse energetiche
E’ on line il novantaduesimo numero del Bollettino del Gruppo Suolo Europa (GSE) del nostro Forum Salviamo il Paesaggio ricco, come sempre, di spunti e […]
Continua a leggereLe città italiane sempre più affette dalla Mal’aria
Emergenza smog: su 102 città italiane analizzate nessuna rispetta tutti i valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per PM10, PM2.5 e NO2. I dati nel […]
Continua a leggerePubblicate le Linee Guida SNPA per l’Accompagnamento Ambientale di Grandi Opere Infrastrutturali
Sono state approvate dal Consiglio del SNPA le “Linee Guida per l’Accompagnamento Ambientale di Grandi Opere Infrastrutturali”. La L.132/2016, istitutiva del SNPA, prevede infatti un […]
Continua a leggereDove la transizione ecologica è già cominciata (e dove no)
Sotto pressione città, pianure e coste. In via di rinaturalizzazione montagne, foreste e aree protette. Un percorso tra presente e passato dell’ambiente italiano per capire […]
Continua a leggereFAO: oltre un terzo dei terreni sul pianeta sono in degrado e il cibo ha bisogno di terra
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha illustrato nel suo ultimo Rapporto il peggioramento dello stato del suolo, della terra e delle […]
Continua a leggereNews dall’Europa: ambiente, suolo e paesaggio
Ultimo numero dell’anno del Bollettino del Gruppo Suolo Europa (GSE) del nostro Forum Salviamo il Paesaggio con una nutrita serie, come di consueto, di notizie, […]
Continua a leggere