Il Poggio Biancarda a Verghereto (FC): una parte di Appennino che potrebbe essere devastata dall’eolico industriale Il business dell’eolico industriale sconvolge i territori, soprattutto al […]
Continua a leggereCategoria: Energie rinnovabili
Marche: quando bio-gas fa rima con speculazione economica
Nella Marche il business delle centrali a bio-gas fa rima con speculazione economica, sul piatto ci sono 30 centrali sparse in tutta la regione collegabili […]
Continua a leggerePuglia tra sole e vento, l’Eldorado di progettisti e investitori
Basterebbe il sole che abbiamo a disposizione? È la domanda che viene naturale se si cerca di fare un conto della sfilza di megaprogetti fotovoltaici […]
Continua a leggerePale eoliche, quanti miliardi al vento
Viaggio dalla Campania alla Puglia, trionfo dell’energia alternativa che ha conquistato tutto il Sud. L’affare di questo inizio di secolo, a favore di pochi intimi, […]
Continua a leggereDove c’era l’erba ora c’è… un obbrobrio
San Gregorio nelle Alpi é un piccolo comune della Valbelluna che non possiede particolarità artistiche o naturalistiche ma che negli ultimi decenni ha coltivato la […]
Continua a leggereStop della provincia al termovalorizzatore di Castelvetro
Nella foto: una delle assemblee pubbliche che si sono tenuta a Castelvetro sull’impianto Inalca CASTELVETRO (MODENA) “Non si tratta di un inceneritore. Il nuovo impianto […]
Continua a leggereAltre 250 pale eoliche nella Tuscia
Una vera e propria selva di pale eoliche potrebbe sorgere in provincia di Viterbo, alterando gravemente il paesaggio e modificando irreparabilmente la skyline di scorci […]
Continua a leggereArrestati due allevatori che si opponevano al parco fotovoltaico di Narbolia
I Carabinieri della Stazione di Narbolia (Oristano), insieme ai colleghi di Seneghe e Milis, hanno arrestato, in flagranza per violenza privata e resistenza a […]
Continua a leggereIl biogas brucia la campagna
di Carlo Petrini Agricoltura industriale. Riflettiamo sull’ossimoro. In suo nome, l’uomo ha pensato di poter produrre il cibo senza contadini, finendo con l’estrometterli dalle campagne. […]
Continua a leggereLa nostra lettera al Ministro dell’Agricoltura Mario Catania
Al Ministro alle politiche Agricole, Alimentari e Forestali Mario Catania Bra, 3 Febbraio 2012 Illustrissimo Signor Ministro, Le scriviamo a nome della […]
Continua a leggere