di Frederick Bradley. Una delle potenzialità insite nella lettura del paesaggio che consideri il suo valore semiotico è la comprensione del tipo di gestione adottata […]
Continua a leggereCategoria: Paesaggio
Con la Carta della Natura l’ISPRA classifica i 37 Tipi di Paesaggio italico
Il 30% del territorio dell’Italia è ad elevato pregio naturale mentre il 3,3% risulta a rischio di degrado.Sono questi i numeri primari con cui l’Istituto […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al Paesaggio: Campocatino (Lucca)
di Frederick Bradley. E’ noto come la ricchezza del paesaggio italiano derivi anche da come l’uomo ha saputo interagire nei secoli con i caratteri naturali […]
Continua a leggereLa scheda di Occhio al paesaggio: le Ville Lucchesi – Villa Mansi (Lucca)
di Frederick Bradley. Parlando di paesaggio non si può certo prescindere da quello costruito ad arte nell’ambito dell’architettura residenziale, specie se questa assume un preciso […]
Continua a leggereSi sviluppa la rete italiana di Scuole di Architettura per Bambini
Si è soliti pensare che l’urbanistica sia una disciplina rigorosamente tecnica di difficile comprensione per chi non è un addetto ai lavori. Eppure stiamo parlando […]
Continua a leggereGli ambientalisti sono peggio della catastrofe climatica?…
Lettera aperta del Forum nazionale Salviamo il Paesaggio al Ministro della Transizione Ecologica. Egregio Ministro Roberto Cingolani, abbiamo avuto modo di leggere sui quotidiani nazionali […]
Continua a leggereItalia, paese di incendi e desertificazione crescente
Europa Verde ha presentato a Roma un analitico dossier che fotografa la drammatica situazione del nostro territorio: dall’inizio dell’anno gli incendi nel nostro paese hanno […]
Continua a leggereL’estetica del paesaggio è un disegno del nostro cervello…
Una interessante ricerca realizzata al Max Planck Institute di Francoforte e pubblicate sulla rivista “Frontiers in Human Neuroscience”, rivela in quale modo la visione della […]
Continua a leggerePanchine giganti, assurdità giganti, sul paesaggio italiano
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Da un po’ di anni vengono realizzate, soprattutto nell’Italia settentrionale, delle panchine giganti, preferibilmente su crinali, aree di […]
Continua a leggereComprendere il paesaggio è essenziale per la tutela dell’ambiente
di Frederick Bradley. In un suo recente post sul Fatto Quotidiano, Ferdinando Boero, Professore di Zoologia all’Università di Napoli, vuole chiarire l’equivoco creato, a suo […]
Continua a leggere