del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin afferma che in Sardegna si dice solo “no” alle richieste […]
Continua a leggereTag: energie rinnovabili
Eolico selvaggio: attacco sul crinale appenninico del Mugello e dell’Aretino
di Serena Mattia “Gli Appennini sono per me un pezzo meraviglioso del creato”, scriveva Goethe nel suo “Viaggio in Italia”.Chissà cosa scriverebbe oggi se potesse […]
Continua a leggereFotovoltaico a terra a Mogliano Veneto: la soprintendenza svolge bene il suo ruolo
a cura del comitato Salviamo il Paesaggio di Mogliano Veneto. Vorremmo sottolineare l’importanza del recente parere espresso dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per […]
Continua a leggereCalabria: l’energia sporca. Le ragioni della nostra opposizione all’eolico selvaggio
(Al fondo i firmatari di questo documento). Come mai ci sono persone che si oppongono alle pale eoliche, laddove avanzano a scapito di ettari di […]
Continua a leggereLipu scrive al ministro Pichetto Fratin per convocare un tavolo sulle rinnovabili
Il testo della lettera inviata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. Oggetto: richiesta di convocazione urgente di un Tavolo straordinario di […]
Continua a leggereREPowerEU: il Consiglio approva norme relative a procedure autorizzative accelerate per le energie rinnovabili
A cura del Consiglio dell’UE. Il Consiglio ha raggiunto un accordo (orientamento generale) su modifiche mirate della direttiva sulle energie rinnovabili, proposte nell’ambito del piano […]
Continua a leggereEnergie rinnovabili, perché non raccontarla tutta?
Milena Gabanelli è giornalista nota e capace. Inviata speciale, autrice e conduttrice, da Report, esempio di giornalismo d’inchiesta, al TG LA7, al Data Room sulle pagine del Corriere della Sera. […]
Continua a leggereDecreto rinnovabili: 25 settembre presentazione al MISE
A cura di LIPU onlus – coordinamento di Puglia e Basilicata. LIPU: senza dirottare i lucrosi sussidi, nuove aggressioni territoriali. Martedì 25 settembre a Roma […]
Continua a leggereEnergie rinnovabili 2018-2020: nuovo decreto ministeriale alle battute finali
A cura dell’Ing. Donato Cancellara. Risale al 23 giugno 2016 l’ultimo decreto approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti […]
Continua a leggereBiomasse: speculazioni ed errori portano al peggio, ma le soluzioni giuste ci sono
Pericolosa per la salute e per l’agricoltura, la speculazione sulle rinnovabili, in particolare sulle biomasse, fa mettere in discussione i necessari impegni sul clima. Le […]
Continua a leggere