
Il virus non ferma i portatori di alberi
Si può e si deve, anche in un periodo come questo. Forse ancora di più. Un evento simbolico ed estremamente concreto allo stesso tempo, come può essere piantare degli alberi in un parco. La quinta edizione de “la Marcia degli Alberi”, iniziativa finalizzata a sensibilizzare sul tema del verde urbano e sull’importanza di preservare le...

Terminillo, gli ambientalisti rispondono alla disinformazione dei pro TSM2
Le realtà ambientaliste che si stanno battendo contro il progetto di nuovi impianti sciistici al Terminillo, l’ormai celebre TSM2, dopo aver ricevuto molteplici attacchi da parte dei fautori dell’opera, intimoriti probabilmente anche dal successo che sta riscuotendo la petizione online contro lo scempio, rispondono alle fake news e alla disinformazione con un comunicato. Di seguito...

La Regione Lazio vuole mantenere in vigore un Piano Territoriale Paesistico che il Ministero dei Beni Culturali ha impugnato
La Giunta rinnega una Proposta di delibera della Giunta stessa che aveva recepito le proposte di modifica del MIBACT. Per 12 anni il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) adottato ha prescritto il vincolo di inedificabilità assoluta su una fascia di 150 metri attorno ai centri storici di tutti i Comuni del Lazio. Con deliberazione n....

Riserva del Litorale Romano, la magistratura si attiva contro i tagli indiscriminati
Dal sito di Gruppo d’Intervento Giuridico onlus La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma ha ottenuto il sequestro preventivo (9 marzo 2020) della pineta mista (Lecci, Pini, macchia mediterranea) in località Procoio, nella Riserva naturale statale del Litorale Romano, in Comune di Roma Capitale, oggetto di tagli più volte denunciati da associazioni e...

Terminillo, cronaca dell’incontro sul TSM2
Pubblichiamo il comunicato stampa relativo all’incontro di Venerdì 6 marzo a Rieti dedicato al progetto TSM 2, ovvero Terminillo Stazione Montana. Un piano che si concretizzerebbe essenzialmente nell’ampliamento degli impianti sciistici sulla vetta simbolo della regione. La nota è a firma di tutti i gruppi organizzatoridell’iniziativa: CAI Gruppo Regionale Lazio, WWF Lazio, FederTrek – Escursionismo ...