Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia nel report di Legambiente. Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una […]
Continua a leggereCategoria: Approfondisci
Il Paesaggio, la Costituzione, gli attacchi alle Soprintendenze e le solidarietà pelose
di Claudio Meloni, FP CGIL. Il cambio di maggioranza politica non ha certo frenato gli attacchi alle Soprintendenze: il personaggio è sempre il solito, l’ex […]
Continua a leggereSulla natura umana
Lo scorso anno è mancato Edward Osborne Wilson, biologo statunitense “padre” del programma di ricerca della sociobiologia, una scienza che ha segnato passi fondamentali nella […]
Continua a leggereIl territorio non è un banale contenitore per centrali da fonti rinnovabili
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG). Le associazioni ambientaliste FAI, Legambiente e WWF hanno sottoscritto fra loro un accordo (Paesaggi rinnovabili) per il sostegno […]
Continua a leggereTrivelle e fossili, dal Governo irresponsabile attacco al mare
A cura del Forum H2O. Ipocrisia su siccità e alluvioni; schizofrenia per azzeramento della pianificazione approvata pochi mesi fa; favoritismo per petrolieri e aziende energivore. […]
Continua a leggereLa Strategia di bioeconomia è sostenibile? Territori, impatti, scenari
Da alcuni anni nel mondo della politica e dei media, avanza incalzante l’idea della bioeconomia come nuova frontiera dell’economia ‘verde’, la panacea capace di coniugare […]
Continua a leggereNell’EcoAtl@nte le mappe della perdita di suolo naturale
Le mappe dell’EcoAtl@nte ci permettono di leggere il territorio e vedere dov’è stato consumato più suolo negli ultimi anni.Michele Munafò (Ispra) illustra la rappresentazione della […]
Continua a leggereConsumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni
A cura dell’Ufficio Stampa ISPRA. Como, Impruneta e Marano di Valpolicella sono i comuni “risparmia suolo” di quest’anno. Con una media di 19 ettari al […]
Continua a leggereChe cosa dicono le Linee Guida in materia di impianti Agrivoltaici dell’Enea del giugno 2022
di Giacinto Giglio, Forum Salviamo il Paesaggio e Consigliere Nazionale di Italia Nostra. Leggiamo che il dilemma “fotovoltaico a terra o tutela dei suoli agricoli?” […]
Continua a leggereAntonio Cederna: una vita per l’arte, la natura e il paesaggio
L’editore Biblion ha da pochi giorni pubblicato un’antologia di scritti, discorsi parlamentari e proposte di legge di cui è autore l’indimenticabile Antonio Cederna, curato da […]
Continua a leggere