Clima. L’ecosistema più fragile è il più trascurato quando si parla di contrasto ai cambiamenti climatici. Tra consumo, perdita di fertilità, erosione e inquinamento. di […]
Continua a leggereCategoria: Agricoltura
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo, ma il Ministero se n’è dimenticato…
La salinizzazione e la sodificazione del suolo sono importanti processi di degradazione del suolo che minacciano gli ecosistemi e sono riconosciuti come uno dei più […]
Continua a leggereIl Parlamento europeo vota una Politica agricola comune (Pac) disastrosa
A cura di Slow Food. L’assemblea europea in plenaria conferma le sovvenzioni all’agricoltura industriale, distruttiva e insostenibile. Il 23 novembre il Parlamento europeo ha votato […]
Continua a leggere29 luglio 2021: il mondo ha già esaurito le sue risorse naturali per l’anno intero
29 luglio 2021: ricordatevi questa data. In tutto il mondo si è celebrato l’Earth Overshoot Day, il giorno del non ritorno, detto anche del superamento: […]
Continua a leggereAl via la campagna della Compagnia del suolo per individuare i pesticidi nei terreni agricoli
“Un quarto della biodiversità del nostro pianeta si trova nel suolo. Abbiamo letteralmente un tesoro sotto i piedi, e il nostro cibo e il nostro […]
Continua a leggereNecessario riflettere per custodire la biodiversità dell’Alta Langa
di Alessandro Mortarino. Domenica 4 luglio un folto novero di cittadine/i, associazioni, comitati e collettivi promuove una manifestazione per riflettere sul futuro dell’Alta Langa, sempre […]
Continua a leggereDesertificazione: Sicilia, Molise e Basilicata le regioni più colpite in Italia
E’ un fenomeno ormai globale, che non colpisce solo le aree più desertiche del globo. I cambiamenti climatici e una gestione poco attenta alle risorse […]
Continua a leggereGiornata mondiale delle api: in Italia oltre 30 associazioni e comitati di cittadini in azione
A cura dell’Alleanza italiana per l’ICE “Salviamo Api e Agricoltori”. In occasione dell’evento internazionale, rilancio della raccolta firme per la petizione dell’Iniziativa dei Cittadini Europei […]
Continua a leggereA Cavallermaggiore arriva la Variante, ma il virus si chiama cemento
Con un dettagliato dossier di puntuali “osservazioni” tecniche, il comitato locale del Forum Salviamo il Paesaggio ha sottoposto agli Enti competenti una lunga serie di […]
Continua a leggereI cambiamenti globali nell’uso del suolo sono quattro volte maggiori di quanto stimato in precedenza
Quantificare le dinamiche del cambiamento dell’uso del suolo è fondamentale per affrontare le sfide sociali globali come la sicurezza alimentare, il cambiamento climatico e la […]
Continua a leggere