Esistono leggi, codici, regolamenti che sanciscono la tutela degli alberi, ma nonostante quest’affollata normativa, si continua ad abbattere, impunemente, alberi con caratteristiche d’indubbio valore culturale, […]
Continua a leggereCategoria: Città e verde urbano
Bari vecchia: tre piani di cemento al posto del verde
Da qualche settimana sono iniziati i lavori di sbancamento dell’area verde ubicata tra il lungomare De Tullio e la banchina del porto nuovo in una […]
Continua a leggereA Ponte San Pietro (Bg) il “chiodo” del cemento
(a cura del Comitato Civico Altra Ponte e Gruppo Amici dell’Isolotto) Ponte San Pietro, provincia di Bergamo, è un piccolo Comune, solo 4,6 Km2 ed […]
Continua a leggereAlberi sotto attacco in tutta Italia
Taglio indiscriminato, potature selvagge e incuria: da tutta Italia numerose segnalazioni di attacco al patrimonio arboreo. Scarsa attenzione, ignoranza o malafede? Discutibili potature Dalla provincia […]
Continua a leggereAppello del Comitato per l’Ambiente per salvare gli alberi di Bovisio Masciago
Pubblichiamo di seguito la lettera aperta che Maria Rosa Grimaldi, Presidente del Comitato per l’Ambiente Bovisio Masciago, ha inviato al Sindaco di Bovisio Masciago per […]
Continua a leggereAlberate stradali a rischio di estinzione
Dopo anni di silenzio, si torna a discutere dell’annosa questione delle alberate stradali, ultimi residui dei filari di alberi spesso centenari posti ai margini delle […]
Continua a leggereTrasformazioni urbane, vincono sempre i privati
Le trasformazioni urbane, grandi operazioni di riqualificazione della città di cui dovrebbe essere innanzitutto il cittadino comune a beneficiare, in Italia si traducono sempre in […]
Continua a leggereSarzana: l’orto dei Domenicani diventa parcheggio
Sembra ormai deciso che il campo, che un tempo fu, tra le altre cose, l’orto dei Domenicani (XV-XVlll sec.), e da qualche decennio campo […]
Continua a leggereRoma: abbattute 50 piante secolari per i lavori della Metro C
A Roma sono state abbattute più di 50 piante secolari nell’ambito dei lavori per la Metro C. Le associazioni chiedevano di valutare soluzioni alternative. Intanto, […]
Continua a leggereSempre più verde in città, meglio se sostenibile
Parchi, aiuole e boschi sono essenziali per la salute e la vivibilità, soprattutto nelle aree urbane. Con opportune scelte, tecnice e politiche, possono rappresentare la […]
Continua a leggere