Un’Italia diversa è possibile ma sono ancora molte le criticità ambientali registrate nei nostri capoluoghi. Ecco i risultati della ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e […]
Continua a leggereCategoria: Edilizia
World Green Building Council: edilizia e emissioni
Il World Green Building Council ha lanciato una nuova visione su come gli edifici e le infrastrutture in tutto il mondo possano contribuire a ridurre […]
Continua a leggereLo Sblocca-cantieri favorisce la corruzione
di Anna Donati. A volte ritornano: commissari straordinari, aumento di subappalto e trattativa privata, varianti facili per le grandi opere, appalto integrato, ridimensionamento dell’Autorità Anticorruzione, […]
Continua a leggereCantiano, case a 1 euro
Cresce il numero di Comuni impegnati a ripopolare i propri borghi (e, al contempo, a recuperare abitazioni abbandonate spesso da decenni) attraverso il progetto delle […]
Continua a leggereOspedale Bambino Gesù nella Riserva a Palidoro, prosegue la battaglia
Non si ferma il progetto del palazzo sul mare a Palidoro, per l’ampliamento dell’Ospedale Bambino Gesù. E non si fermano le organizzazioni ambientaliste decise a […]
Continua a leggereCasa di proprietà: sogno, chimera o incubo?
di Veronica Pujia. Le famiglie e la casa. Vecchi sogni e nuove realtà è un saggio breve curato da Nomisma (Ed. Agra, 2016), in cui […]
Continua a leggereLe parole che ingannano e il braccio che cementifica: così viene ucciso il corpo vivo “suolo”
A Brugherio (MB) si è parlato del libro «Il suolo sopra tutto. cercasi “terreno comune”: dialogo tra un sindaco e un urbanista» con la testimonianza […]
Continua a leggerePiù accessibilità al patrimonio immobiliare sfitto: aiutare le persone salvando il territorio
Tredici comuni della provincia di Monza e Brianza, la più urbanizzata d’Italia, hanno dato vita al progetto STA – Sistemi Territoriali Abitativi per favorire la locazione […]
Continua a leggereIl “Censimento del Cemento”: una proposta per far respirare il suolo italiano
Lo sfruttamento eccessivo del suolo italiano, così come il suo stato di degrado ed eccessiva cementificazione, non rappresenta purtroppo una novità per il nostro Bel […]
Continua a leggere“Salviamo il Paesaggio” sostiene la Sindaca di San Lazzaro di Savena: non lasciamola sola!
Nella battaglia legale scaturita dalla revoca, da parte dell’Amministrazione comunale, della lottizzazione di San Lazzaro di Savena, non sono solo in gioco 300.000 metri quadrati […]
Continua a leggere