di Paolo Pileri. In un anno la superficie di territorio cementificata è cresciuta di otto volte, come certificano i dati Ispra. Una “scomoda verità” che […]
Continua a leggereTag: milano
Milano: difendiamo il bosco di via Falck dal cemento
A cura del Comitato popolare per la difesa del bosco di via Falck. Per decenni la “Casa del Giovane” di via Falck è stato luogo […]
Continua a leggereOlimpiadi invernali Milano–Cortina 2026: occorre VAS per evitare scempi ambientali e sprechi di denaro pubblico
A cura del Gruppo d’Intervento Giuridico odv. Le XXV Olimpiadi invernali Milano – Cortina d’Ampezzo 2026 sono certamente una grande manifestazione sportiva e anche un’occasione per la […]
Continua a leggereSosteniamo Baia del Re, presidio di democrazia e integrazione sociale nel quartiere
Noi sottoscritti, associazioni, collettivi, comitati e gruppi da anni attivi sul territorio milanese, denunciamo l’intimazione di sfratto ricevuta a dicembre del 2021 dagli amici ed […]
Continua a leggereChe il superbonus facciate non danneggi il palazzo INA di Piero Bottoni
La Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni e della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano ha […]
Continua a leggereAl via il ricorso al Tar per il nuovo stadio San Siro
A cura del Comitato Coordinamento san Siro. Gabriella Bruschi per conto del Comitato Coordinamento san Siro e Luigi Corbani per conto del Comitato SiMeazza hanno […]
Continua a leggereNuovo Regolamento per la Partecipazione del Comune di Milano: così non va!
A cura della Rete dei Comitati della città Metropolitana di Milano. La Rete dei Comitati della città Metropolitana di Milano ritiene che nel nuovo Regolamento […]
Continua a leggereTrapianto di cuore per piazza Piola a Milano: cemento al posto di suolo e verde?
di Paolo Pileri. Un nuovo caso problematico per il suolo milanese. Si tratta dei lavori in corso nel grande spazio verde di piazza Piola (Municipio […]
Continua a leggereMilano: ricorso al TAR contro il P.I.I. Mind
di Michele Sacerdoti. Avviata una iniziativa con cui si richiede un aiuto per la copertura delle elevate spese legali del ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale […]
Continua a leggereMilano: brutto colpo al Bosco della Goccia
Abbattuto il pioppeto presente da più di 40 anni nell’area verde della Goccia di Milano. Il comitato La Goccia denuncia lo scempio e annuncia un […]
Continua a leggere