No all’ampliamento dell’aeroporto, serve un modello diverso di sviluppo. «In una Regione come la Lombardia lo sviluppo non può coincidere sempre e solo con nuovo […]
Continua a leggereTag: consumo di suolo
Perchè dire “no ipermercato Lavino”: ancora un progetto impattante nella città metropolitana di Bologna
Il progetto che potrebbe essere approvato a breve a Lavino si chiama “Polo funzionale a marcata caratterizzazione commerciale connesso alla realizzazione di edilizia ERS/ERC a […]
Continua a leggereDavvero possiamo parlare di consumo di suolo buono e consumo di suolo cattivo?
di Alessandro Mortarino. Come ogni anno, nel pieno dell’estate è stato presentato il Rapporto SNPA “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”. E, come […]
Continua a leggereConsumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni
A cura dell’Ufficio Stampa ISPRA. Como, Impruneta e Marano di Valpolicella sono i comuni “risparmia suolo” di quest’anno. Con una media di 19 ettari al […]
Continua a leggereVivere la siccità e fermare il consumo di suolo agricolo
di Renata Lovati, Cascina Isola Maria, Albairate (Milano). C’erano una volta le nostre campagne, fertili ed irrigue, l’acqua scorreva da fossi alimentati da fontanili e […]
Continua a leggereCementificazione a Carpi, mozione approvata…
Nella seduta del 26 maggio il Consiglio Comunale ha approvato la mozione presentata dai consiglieri di Carpi Futura Michele Pescetelli e Anna Colli riguardante il […]
Continua a leggereBassano del Grappa: l’insostenibile leggerezza dello sviluppo
A cura di Luciano Fabris, coordinatore di +Europa Bassano. 15 maggio 2022: durante la terza Commissione Consiliare è stata discussa la proposta arrivata dalla Regione […]
Continua a leggereEmilia Romagna: La proposta di legge contro il consumo di suolo per fare sul serio
di Alessandro Canella. Acqua, rifiuti ed energia. Sono su questi temi le proposte di legge di iniziativa popolare, per cui la Rete Emergenza Climatica e Ambientale e Legambiente Emilia-Romagna […]
Continua a leggereSul consumo di suolo urbano: dall’indignazione alla lotta ambientalista
di Dante Schiavon. In Veneto, allo “stupore fatalistico” e alla “singola” e “isolata” protesta nel vedere in “contesti urbani” il costante arretramento delle superfici naturali, […]
Continua a leggereA Melegnano continua il consumo di suolo
A cura dell’Osservatorio permanente contro il consumo di suolo e per la tutela del paesaggio. Con riferimento alla Delibera della Giunta comunale 17 del 18 […]
Continua a leggere