Psico(pato)logia del Paesaggio. Disagio psicologico e degrado ambientale (Erreci Edizioni) Silvia è un medico epidemiologo e svolge attività di ricerca sulla efficacia degli interventi preventivi, […]
Continua a leggereProgetto di elettrodotto sui monti del Chianti
Terna ha proposto una “razionalizzazione” delle linee elettriche in provincia di Arezzo che prevede una nuova linea a 380kv con torri di oltre 50m di altezza, più […]
Continua a leggereC’era una volta la campagna: nuovo outlet a Locate di Triulzi (parco sud-Milano)
A Locate di Triulzi, comune di circa 9000 abitanti nella provincia sud di Milano, potrebbe sorgere nel giro di pochi anni un nuovo Outlet, sul […]
Continua a leggereA Monza solo pochi giorni per salvare le ultime aree verdi
I cittadini di Monza stanno assistendo a una delle pagine più tristi e grottesche che solo l’attuale classe politica può offrire. Sì, perché sono gli […]
Continua a leggereBandiere, striscioni e spillette: affrettatevi!
Abbiamo ormai esaurito questi materiali in magazzino e non possiamo più soddisfare nuove richieste. Stiamo preparando un riordino di bandiere, spillette e striscioni, quindi […]
Continua a leggereCesenatico: espansione edilizia su 260 ettari di terreno agricolo a rischio alluvioni
Cesenatico è un Comune Romagnolo di 24 mila abitanti situato nella provincia di Forlì-Cesena. Il territorio è completamente pianeggiante e sorretto da un’economia principalmente legata al […]
Continua a leggereAgro Pontino: una colata di cemento minaccia il borgo di Acciarella
Sul borgo di Acciarella, area naturale dell’Agro Pontino – al confine tra i comuni di Nettuno e di Latina – a ridosso del litorale, incombe […]
Continua a leggereAltro (inutile) cemento a Castellinaldo, perla del Roero?
Una nuova variante al piano regolatore pregiudica seriamente il paesaggio di Castellinaldo, tra i più belli del Roero (basso Piemonte), zona vocata alla viticoltura e […]
Continua a leggereProvincia di Varese: per chi e perché si continua a costruire?
Basta fare un giro per le strade del nostro comune (Laveno Mombello) e chiedersi… PER CHI E PERCHÉ CONTINUIAMO A COSTRUIRE? di Francesco Ottone “Abbiamo raggiunto […]
Continua a leggereDiritto al paesaggio
Diritto al paesaggio (Francesco Magnosi) – Exeo L’opera si propone di analizzare tutti i risvolti giuridici della moderna concezione di paesaggio, così come elaborata dalla […]
Continua a leggere