Nella foto: una delle assemblee pubbliche che si sono tenuta a Castelvetro sull’impianto Inalca CASTELVETRO (MODENA) “Non si tratta di un inceneritore. Il nuovo impianto […]
Continua a leggereMese: Maggio 2012
Campania: a Baronissi una città fantasma
C’è una citta fantasma in provincia di Salerno: da oltre vent’anni il comune di Baronissi ospita un complesso residenziale gigantesco ed incompiuto. È ancora affisso […]
Continua a leggereValle dell’Agri, Basilicata: giganti verdi abbattuti
Due alberi monumentali abbattuti, nonostante la tutela del corpo forestale e l’affetto di molte persone. Interessi privati rivendicati a danno di un bene comune: il […]
Continua a leggereFa discutere il nuovo elettrodotto fra Calabria e Sicilia
Un importante progetto sta per partire nel Sud Italia tra il forte dissenso delle popolazioni interessate e nel silenzio più totale da parte degli organi […]
Continua a leggereEsce per Altreconomia il libro “Salviamo il paesaggio!”
La cura del cemento è finita. Un ciclo economico fondato sull’edilizia è arrivato al capolinea. Anche l’Italia, la nostra amata “Repubblica fondata sul cemento”, dovrà […]
Continua a leggereVeneto: nuove case per chi?
La Giunta Regionale del Veneto il 10 marzo 2009 ha approvato un provvedimento volto al rilancio dell’attività edilizia e, per questa via, anche dell’economia dell’intera […]
Continua a leggereRoma e il verde sociale: Zappata Romana
Sono oltre 100 gli orti e giardini condivisi della Capitale, una realtà in continua espansione censita dall’associazione Zappata Romana. Salvaguardare il verde di Roma creando […]
Continua a leggereÈ possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania
di Francesco Siviglia (Tesi di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale presso il Politecnico di Torino) Come sottolinea l’Agenzia Europea per l’Ambiente, il […]
Continua a leggereGargano: la baia di Zaiana è a rischio, ma una famiglia austriaca si ribella
Quando le prime foto hanno iniziato a diffondersi su internet l’incredulità è stato il sentimento più diffuso. Una strada abusiva in terra battuta era spuntata […]
Continua a leggereIl Basso Salento devastato dall’ammodernamento della statale 275?
L’associazione SOS Costa Salento ha realizzato la pubblicazione “Il caso ‘S.S. 275’. La verità dei volontari”, un’approfondita inchiesta che analizza il modello di sviluppo delineato […]
Continua a leggere