di Giovanni Gueli, Responsabile Presidio Italia Nostra ValPlatani. In questi ultimi giorni siamo spettatori, da nord a sud, delle grandi tragedie che la Natura sta […]
Continua a leggereCategoria: Sicilia
Rase al suolo alcune piramidi dell’Etna
di Alfio Lisi, Portavoce Free Green Sicilia – SOS Beni Culturali. Così come avevamo paventato – preoccupati ma inascoltati – due piramidi laviche a gradoni […]
Continua a leggereDalla Sicilia molti stimoli e proposte per tutto il nostro Forum
Intervento di Salvatore Lo Balbo (Responsabile del dipartimento politiche territorio, aree urbane e abitative della Cgil Sicilia e componente del “gruppo dei 75” che ha […]
Continua a leggereAnche in Sicilia il Forum Salviamo il Paesaggio in azione
Venerdì 22 giugno a Palermo, alle ore 15:00 nell’aula Capitò della Scuola Politecnica (edificio 7, viale delle Scienze) il Forum Salviamo il Paesaggio e le […]
Continua a leggereMessina, niente più cemento in zona nord. Lo dice il Consiglio di Giustizia Amministrativa
“La criticità all’interno del sito è un fatto ormai palese, e non basta certo ridimensionare la perdita di suolo riportandolo entro la soglia dell’uno per […]
Continua a leggereEnna, no alla cava: ci sono reperti antichissimi. L’azienda: «Meglio quattro pietre o il lavoro?»
Il caso sollevato dalla veneta Fassa Bortolo si conclude con un no: c’è un insediamento pre-ellenico. La risposta della società è sprezzante. La Sovrintendenza regionale […]
Continua a leggereC’è un’auto da rimuovere alla Scala dei Turchi ad Agrigento…
Diversi anni fa qualche persona incivile ha lanciato un’autovettura nel dirupo della Scala dei Turchi. Per fortuna l’auto non è rotolata fino in spiaggia ma […]
Continua a leggereUn manifesto a tutela della macchia mediterranea
In Sicilia cresce da mesi un movimento in difesa della macchia mediterranea. Un patrimonio da custodire non solo per il valore esistenziale ma per i […]
Continua a leggereGinostra (Isole Eolie): come distruggere il paesaggio di una riserva naturale siciliana
Snaturato un luogo di bellezza eccezionale e ignorati gli strumenti di protezione. Le autorità competenti sembrano non intervenire. Questa la segnalazione pervenuta da Ginostra, sull’Isola […]
Continua a leggereNuovi elettrodotti, grandi opere devastanti. Usiamo il denaro dei cittadini per manutenere la rete esistente
Ottenuto il sequestro del Pilone 40 dell’ Elettrodotto Sorgente Rizziconi, le associazioni ambientaliste alzano il tiro; su iniziativa delle associazioni messinesi si è costituito un […]
Continua a leggere