Lanciata dalla Libera Università Rurale Saper&Sapor il progetto De.Co. : recuperare l’identità di un territorio (Il “genius loci”) come opportunità di arricchimento di significati e […]
Continua a leggereCategoria: Sicilia
No al rigassificatore di Porto Empedocle: lettera aperta a Crocetta
Il Comitato NO al rigassificatore di Agrigento ha ritenuto, a seguito dell’elezione a Presidente della Regione di Rosario Crocetta, di scrivere una lettera, chiedendo le […]
Continua a leggereUn rigassificatore nella Valle dei Templi? Lettera aperta a Monti
Ecco un estratto della lettera aperta indirizzata al presidente del Consiglio Monti, ai ministri Ornaghi, Clini e Passera, all’AD di Enel, ai Sindaci, contenente la […]
Continua a leggereSolidarietà ad Antonio Mazzeo, querelato per le sue inchieste su mafia e cemento
E’ facile, oggi, pensare alla mafia come ad una piaga del passato. Come a qualcosa che ha fatto tristemente parte della storia d’Italia, ma che […]
Continua a leggereTrivellazioni in Sicilia? Meglio l’oro blu che l’oro nero!
Si sta chiudendo un’estate intensa caratterizzata dalle azioni in difesa delle coste siciliane dal “pericolo nero”. Appelli, manifestazioni e un tour in barca tra le […]
Continua a leggereSicilia: lettera aperta alla giunta di Noto per salvaguardare la riserva di Vendicari
Pubblichiamo, di seguito, una lettera aperta, che associazioni ambientaliste, comitati locali, ma anche l’Associazione Albergatori, hanno indirizzato al sindaco di Noto (provincia di Siracusa) e […]
Continua a leggereA Petrosino nuovo cemento minaccia un’area naturalistica: sindaco e associazioni insorgono
La realizzazione di uno stabilimento balneare con tanto di ristorante e la costruzione di un caseificio rischiano di stravolgere la spiaggia di Torrazza, area naturalistica […]
Continua a leggereCatania: lungomare ancora ostaggio di interessi privati
Vegetazione alofila e preziose scogliere laviche che stanno per essere trasformate in un comunissimo prato inglese da villetta. E’ l’ennesimo sacrificio che il lungomare catanese […]
Continua a leggereAnche i Sindaci dicono NO all’Elettrodotto Sorgente Rizziconi
Da tempo, si respira un’aria diversa; l’incessante opera di sensibilizzazione, portata avanti dalle associazioni ambientaliste, aveva fatto sorgere forti dubbi a più di una amministrazione. […]
Continua a leggereCatania: nuove case abusive nell’oasi del Simeto, le associazioni in rivolta
Dopo anni di stop, nella riserva naturale catanese dell’Oasi del Simeto, quella che in tutto il mondo ci invidiano, si riprende a costruire abusivamente. Si […]
Continua a leggere