Abbiamo fatto male a credere alle promesse fatte dopo l’alluvione del novembre 2011, l’ecomostro di Procchio ha partorito un topolino, o meglio un grosso ratto: […]
Continua a leggereTag: cementificazione
Agrigento: politici e palazzinari di nuovo insieme per devastare la villa comunale
Agrigento: Un bando comunale, in scadenza il prossimo 28 febbraio, offre ai privati la possibilità di riedificare l’area della Villa del Sole per la costruzione […]
Continua a leggereLe osservazioni di Legambiente alla variante per il Porto di Marciana Marina
Lettera aperta di Legambiente Toscana al Sindaco di Marciana Marina, al Presidente della Regione Toscana e al Presidente della Provincia di Livorno, riguardante il nuovo […]
Continua a leggereLaigueglia (Sv): nuovi insediamenti in terreni tutelati e agricoli, con la scusa dell’edilizia sociale
Laigueglia, un Comune del savonese di 2,78 kmq (il più piccolo della Provincia), abitato da circa 1.800 persone di inverno e circa 11.000 d’estate, ha […]
Continua a leggerePalermo: la sfida del recupero della Conca d’Oro
Il paesaggio della Conca d’Oro, la pianura circondata da una corona di monti su cui sorge Palermo, è oramai da oltre un cinquantennio il ricordo […]
Continua a leggereIl nuovo PGT di Como non ferma il consumo di suolo
Il Comune di Como ha scelto di adottare il PGT preparato dalla precedente amministrazione (visti i termini di scadenza regionale, onde evitare il commissariamento). Dal documento […]
Continua a leggereA Parella (To), un parco agricolo col cemento in mezzo
di Davide Bono Parella è un piccolo comune del Canavese, in Provincia di Torino, con poco più di 450 abitanti. Un nostro simpatizzante ci ha chiamato, […]
Continua a leggereA Diolaguardia di Roncofreddo (FC) una vergognosa cementificazione in un territorio collinare e pregiato
Un appello per salvaguardare il paesaggio collinare, il quale sta subendo attacchi vergognosi in nome della cementificazione. Sono in corso lavori importanti per la costruzione […]
Continua a leggereOro (Lecco): come stravolgere il paesaggio di un piccolo borgo antico
Oro è una frazione di Bellano (Lecco) e sorge sul sentiero del viandante; contrariamente ad altre frazioni (Bonzeno, Costa, Ombriaco), mantiene la sua caratteristica di piccolo […]
Continua a leggereDopo 100 anni Milano Marittima definitivamente in mano ai cementificatori
Ecco una nuova cementificazione orrenda: da città giardino a nuova Lido Adriano E’ ben triste la vicenda che con tanta enfasi il Sindaco di Cervia ha […]
Continua a leggere