A distanza di 13 mesi, il Regolamento è stato finalmente votato in Consiglio Comunale, ed è passato con 25 voti favorevoli, 1 astenuto, 13 contrari. […]
Continua a leggereCategoria: Tematiche
Variante al PRG a Cesena – Il cemento avanza silenziosamente e inesorabilmente….
pubblicata su facebook da Davide Fabbri il giorno lunedì 19 dicembre 2011 alle ore 17.11 Sbarca mercoledi 21 dicembre 2011 in Consiglio comunale – a […]
Continua a leggereGrande Nonna Quercia: una favola per salvare l’ambiente
(Un articolo di Nando Dalla Chiesa su Il Fatto quotidiano del 18 dicembre 2011) Una piccola storia per raccontare la microscopica meschineria bi-partisan dell’ennesima inutile […]
Continua a leggereLa pedemontana friulana è in pericolo!
La Regione Friuli-Venezia Giulia intende affidare in concessione la progettazione, la realizzazione e la gestione del raccordo autostradale A28-A23 Cimpello-Sequals-Gemona a ditte private utilizzando lo […]
Continua a leggereAffari in riva al mare: ecco il nuovo sacco delle coste
Santa Margherita Ligure, Marina di Massa, Napoli, Siracusa, Lipari… Stando alle leggi e ai piani regolatori non è possibile costruire alcunché a meno di centocinquanta […]
Continua a leggereBasta consumare territorio in questa regione!
Basta consumare territorio in questa regione”, così recitava, nel discorso di apertura della campagna per le regionali del 2010, Vasco Errani, attuale governatore dell’Emilia-Romagna, strappando […]
Continua a leggereValpolicella: è salva la collina di Marezzane!
Verona, 15 dicembre 2011 Finisce un’epoca iniziata circa 50 anni fa e se ne apre una nuova per il futuro del territorio. Il negativo parere […]
Continua a leggereLettera di “Salviamo il Paesaggio” al Presidente della Repubblica
Un appello urgente sul riconoscimento del ruolo fondamentale delle organizzazioni territoriali per la tutela del paesaggio e dell’ambiente. _________________________________________________________________________ Al Presidente della Repubblica Italiana […]
Continua a leggereUna discarica accanto a Villa Adriana
In questi ultimi anni, da quando si sono finalmente accesi i riflettori sui problemi ambientali del nostro pianeta, abbiamo aperto gli occhi e realizzato quali […]
Continua a leggereServe un Keynes per salvare il Belpaese
Ambiente, paesaggio e beni culturali in tempo di crisi: a governo tecnico, qualche appunto tecnico. Primo: ancora più fragile dell’economia italiana è il suolo della […]
Continua a leggere