Il Veneto e la sua terra, un passato agricolo ed un futuro minacciato dall’asfalto della nuova autostrada Pedemontana Veneta, tra incertezza finanziaria e stucchevole propaganda […]
Continua a leggereI 50 km da Salerno a Napoli (ovvero il Paese Sordo)
Il documentario nasce in primis da un interrogativo: perché moltissimi noti intellettuali hanno trascorso del tempo in questa regione e lodato i posti più nascosti […]
Continua a leggereSicilia, scempio a Cava Misericordia: la cementificazione del territorio continua
A cava Misericordia uno dei gioielli naturalistici del paesaggio ibleo ancora integro si abbatte, nel silenzio più totale, l’ennesimo progetto per la realizzazione di un […]
Continua a leggereRoundItalyCruise: alla scoperta del litorale italiano, per salvarlo dal degrado
“Scopriamo il patrimonio naturalistico del litorale italiano e salviamolo da ogni forma di abuso e degrado per consegnarlo alle generazioni future così come noi lo […]
Continua a leggereNegrarizzazione
Negrarizzazione (Gabriele Fedrigo) – Ed. QuiEdit Verona “Una generale mancanza di amore e di rispetto per il paesaggio da parte della classe politica chiamata a […]
Continua a leggerePrato, l’interporto mai finito e il sito archeologico abbandonato
Un sito archeologico etrusco di grande valore completamente abbandonato e un grande Interporto per l’interscambio gomma/rotaia mai completato, quindi per metà inutilizzato. E’ la storia […]
Continua a leggereNuove autostrade: utili davvero?
Autostrade. Nazionali, regionali, in ogni caso a pagamento. Sono queste le infrastrutture destinare ad accompagnare il futuro prossimo venturo della Lombardia e dell’Italia? Così vogliono […]
Continua a leggereLa caduta di Stalingrado
LA CADUTA DI STALINGRADO. La Ex Falck di Sesto San Giovanni e le autostrade milanesi: banche e cemento, politica e corruzione nel feudo della sinistra […]
Continua a leggereRoma: per un nuovo regolamento del verde
Roma piange insieme ai bambini della scuola elementare Giacomo Leopardi, tornati sulle pagine dei giornali per la drammatica scena del taglio del “loro amico” gelso, […]
Continua a leggerePetizione in difesa del Parco Fluviale Gesso e Stura
È stata aperta in questi giorni una petizione online contro il progetto di realizzazione di due centrali idroelettriche sul Roero, il più antico dei canali […]
Continua a leggere