I dati provvisori del censimento della popolazione di Roma e della sua provincia delineano una situazione urbanistica fuori controllo, frutto inevitabile dell’assenza di un governo […]
Continua a leggereCategoria: Approfondisci
Esce per Altreconomia il libro “Salviamo il paesaggio!”
La cura del cemento è finita. Un ciclo economico fondato sull’edilizia è arrivato al capolinea. Anche l’Italia, la nostra amata “Repubblica fondata sul cemento”, dovrà […]
Continua a leggereVeneto: nuove case per chi?
La Giunta Regionale del Veneto il 10 marzo 2009 ha approvato un provvedimento volto al rilancio dell’attività edilizia e, per questa via, anche dell’economia dell’intera […]
Continua a leggereÈ possibile contenere il consumo di suolo in Italia? Un confronto tra Italia e Germania
di Francesco Siviglia (Tesi di Laurea Specialistica in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale presso il Politecnico di Torino) Come sottolinea l’Agenzia Europea per l’Ambiente, il […]
Continua a leggereIl Basso Salento devastato dall’ammodernamento della statale 275?
L’associazione SOS Costa Salento ha realizzato la pubblicazione “Il caso ‘S.S. 275’. La verità dei volontari”, un’approfondita inchiesta che analizza il modello di sviluppo delineato […]
Continua a leggereI video di Salviamo il Paesaggio
Ecco alcuni video per conoscere meglio “Salviamo il Paesaggio”. VIDEOINTERVISTA AL COORDINATORE NAZIONALE DEL FORUM Video intervista di circa 16 minuti ad Alessandro Mortarino (coordinatore […]
Continua a leggereTerra e cemento, l’Italia al bivio
Il terzo post di Roberto Burdese su ilfattoquotidiano.it La Valpolicella è uno dei tanti bellissimi territori vitati del nostro paese dove capannoni, centri commerciali e […]
Continua a leggereMilano, 24/04/2012 – Guarda i video del primo incontro di Salviamo il Paesaggio
Il 24 aprile a Chiamamilano si è riunito il comitato milanese di Salviamoilpaesaggio. La piccola sala era piena nonostante la forte pioggia, e le due […]
Continua a leggereAbruzzo: lo sconfortante appello di un tour operator tedesco
“Wolftour Discover Abruzzo”, tour operator che opera nelle aree interne d’Abruzzo, segnala con grande preoccupazione l’appello di Herbert Grabe, che da 25 anni porta turisti […]
Continua a leggereAversa: requiem per una città
Il centro storico di Aversa, che vanta più di 1000 anni di storia, conserva testimonianze artistiche di notevole pregio, il valore delle quali è stato […]
Continua a leggere