Un appello indirizzato al ministro Bray: no al rigassificatore al confine della Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio Unesco Perché la costruzione di un ecomostro al […]
Continua a leggereCategoria: Petrolio e gas
Sardegna: i pericoli nascosti nella ricerca di idrocarburi
“Vuoi vedere che con le perforazioni riescono a causare un terremoto anche in Sardegna?”, si chiedono Amici della Terra e Gruppo d’Intervento Giuridico onlus. In […]
Continua a leggereLa Regione Basilicata autorizza attività petrolifere in 5 comuni
Marsico Nuovo, Viggiano, Grumento Nova, Corleto Perticara e Brindisi di Montagna. La Ola (Organizzazione lucana ambientalista) rende noto che gli uffici del Dipartimento Ambiente della […]
Continua a leggereAppennino Lucano: la Regione autorizza nuovi pozzi ENI a Caldarosa
Due ulteriori pozzi sorgeranno in una bellissima area, Caldarosa, zona di pascoli e sorgenti a ridosso dell’Appennino lucano, terra di antichi grani e di gigli […]
Continua a leggereL’Abruzzo e il progetto petrolifero “Ombrina mare”: manifestazione a Pescara il 13 aprile
PESCARA – SABATO 13 APRILE ore 15,30 MANIFESTAZIONE ABRUZZO NO PETROLIO Associazioni, comitati e cittadini chiedono di salvare la costa adriatica abruzzese dal progetto petrolifero “Ombrina […]
Continua a leggereTrivellazioni: strada incerta e pericolosa, meglio prevenzione e risparmio
La scelta di rilanciare la ricerca del petrolio è evidentemente sbagliata e pericolosa. Non lo dicono solo le associazioni impegnate nella difesa del territorio ma […]
Continua a leggerePericolo trivelle in Lombardia: la sicurezza del territorio deve tornare al primo posto
Cambiano i governi e per l’Italia e la Lombardia potrebbero mutare le prospettive sul pericoloso sfruttamento del territorio finalizzato alla ricerca di idrocarburi. Anche in […]
Continua a leggereNo al rigassificatore di Porto Empedocle: lettera aperta a Crocetta
Il Comitato NO al rigassificatore di Agrigento ha ritenuto, a seguito dell’elezione a Presidente della Regione di Rosario Crocetta, di scrivere una lettera, chiedendo le […]
Continua a leggereStrategia Energetica Nazionale: scelte opportune per non distruggere il territorio
Il Governo propone la sua linea strategica per lo sviluppo energetico nazionale su cui apre una consultazione pubblica. Poca pubblicità e partecipazione disincentivata. Eppure sono […]
Continua a leggereUn rigassificatore nella Valle dei Templi? Lettera aperta a Monti
Ecco un estratto della lettera aperta indirizzata al presidente del Consiglio Monti, ai ministri Ornaghi, Clini e Passera, all’AD di Enel, ai Sindaci, contenente la […]
Continua a leggere