Il Piano paesaggistico non prevede la tutela, Arzachena reagisce e non accetta che l’identità venga cancellata dagli sceicchi Il Piano paesaggistico regionale declassa a edifici senza […]
Continua a leggereCategoria: Sardegna
“Lezioni di piano”: l’esperienza pioniera del Piano paesaggistico della Sardegna raccontata per voci
Il libro Editore Corte del Fontego editore Data d’uscita febbraio 2013 Titolo Lezioni di Piano. L’esperienza pioniera del Piano paesaggistico della Sardegna raccontata per voci Numero pagine 320 ISBN 978-88-95124-3-53 […]
Continua a leggereAppello per difendere l’ambiente e il territorio della Sardegna
La Giunta di Cappellacci vuole stravolgere il piano paesaggistico che tutela le Coste della Sardegna Clicca qui per inviare l’appello contro lo stravolgimento del piano […]
Continua a leggereCossoine (SS): cittadini uniti per dire no al mega-impianto che rischia di cancellare 160 ettari di terreno agricolo
A Cossoine e Giave (comuni della provincia di Sassari) è stato costituito il “Comitato Per Il No Al Termodinamico a Cossoine e Giave”. L’iniziativa, già […]
Continua a leggereSardegna: la costa dei grifoni minacciata da un’assurda legge regionale
La costa dei grifoni, un’area naturalistica situata sul tratto nord-occidentale della Sardegna, è minacciata da un progetto e da un’assurda legge regionale. Il progetto è […]
Continua a leggereRicorso contro l’ignobile diga di Monte Nieddu–Is Canargius
Ci sono delle opere pubbliche inutili, distruttive dell’ambiente, occasione di spreco di denaro pubblico che con ottusa testardaggine vengono perseguite contro ogni evidenza e a […]
Continua a leggereArrestati due allevatori che si opponevano al parco fotovoltaico di Narbolia
I Carabinieri della Stazione di Narbolia (Oristano), insieme ai colleghi di Seneghe e Milis, hanno arrestato, in flagranza per violenza privata e resistenza a […]
Continua a leggereCarloforte: l’ecomostro vista-mare e le sue mille contraddizioni
Una cattedrale di 12000 metri cubi di cemento che s’erge a sovrastare un’insenatura affacciata sulle pregiate acque del mare sardo: questa è la cartolina che […]
Continua a leggereIl pastore ferma il cemento a Capo Malfatano
L’ottantenne Ovidio Marras e Italia Nostra battono Benetton, Marcegaglia e Toti. Prima la vittoriosa difesa del vecchio sentiero delle pecore. Adesso il Tar annulla i […]
Continua a leggereLa Maddalena, fra mille e promesse e colate di cemento
L’isola di La Maddalena da parecchi anni è vittima di colate impressionanti di cemento, che vanno a deturpare immensi e fantastici paesaggi. Le costruzioni sono […]
Continua a leggere